p>Glenn Lurie, manager a capo di Cingular, gestore di telefonia mobile statunitense, anticipa alcune novità sull'iPhone. "Ci sono altre cose - avrete gli widget e alcune delle applicazioni di Google - ci sono così tante cose che il prezzo non sarà un problema".
Glenn Lurie parla molto del prezzo dell'iPhone, stimato attorno ai 500 dollari, che non considera assolutamente alto: il nuovo gioiello tecnologico infatti include le funzionalità dell'iPod Nano (200 dollari), di uno smartphone (BlackBerry o Treo), da almeno 200 dollari, e quelle di un normale telefono cellulare (50 dollari).
Apple all'inizio non aveva previsto il supporto dei formati .xls e .doc, di dominio Microsoft. Apple ha inserito il supporto per Gmail, che a sua volta permette di visualizzare documenti testuali e fogli di calcolo.
Oltre a questo è possibile consultare le location di Google Earth; inoltre Google controlla anche importanti servizi come quelli di YouTube e ha calendari on line (Google Calendar) e pagine dedicate ai bloggers.
Una seconda interessante novità è che chi acquista iPhone sarà indirizzato ad sottoscrivere un contratto che include un bundle dati senza limiti. Questo consentirà l'uso di Internet illimitato.
|